giovedì 20 marzo 2014

Dolce produzione...

Oggi vi voglio mostrare un po' di *dolcetti bijou* che ho creato negli anni...!!
Il mondo dei bijou fatti con il FIMO è proprio nato, da una decina di anni, creando questi piccoli ciondoli a dolcetto...
Ciambelle, biscotti ~Pan di Stelle~, liquirizie, cioccolatini, marshmallow...e tanti altri...Invadono i banchi dei mercatini e le pagine di Facebook di ogni FIMO creativa...
Ma non crediamo che siano facili da produrre...Bisogna avere molta, moltissima pazienza nel mettersi a fare questi piccoli capolavori in miniatura, più l'oggetto da creare è piccolo più tempo ci vuole per crearlo...Anche se, non so se è capitato anche a voi, durante i mercatini i clienti questo non lo capiscono e tendono a pensare che il prezzo di questi ciondolini sia troppo caro.... ( figuriamoci, 5 o 6 € per un braccialettino...neanche dai "cinesi" costa così poco...).


Io personalmente non utilizzo stampi per le mie creazioni:
1- prima di tutto perché sono cari...
2- Non sono il massimo della comodità,  il FIMO tende ad attaccarsi...
3- Che creativa sarei se usassi uno stampo per fare centinaia di ciondoli identici in 5 minuti?!?

Le mie creazioni sono limitate proprio per quello; è impossibile fare centinaia di orecchini e braccialetti per riempire il proprio banco ai mercatini.
Se vedete banchi troppo ricchi della medesima creazione diffidate perché o usano stampi o comprano i ciondoli in FIMO già fatti e li assemblano solamente. (e sì,  l'industria cinese è arrivata anche a questo, produce ciondoli e bigiotteria con un finto FIMO, che poi è plastica, e li vende ai creativi che li spacciano per lavori propri!!!)

QUESTI FINTI "ARTIGIANI" CHE FANNO I MERCATINI O VENDONO ONLINE LE LORO FINTE CREAZIONI, ROVINANO TUTTI GLI ALTRI CREATIVI CHE, CON MOLTA PASSIONE, PRODUCONO POCHI GIOIELLINI E DEVONO VENDERLI AD UN PREZZO PROPORZIONATO AL LAVORO CHE HANNO SVOLTO E AL MATERIALE CHE HANNO UTILIZZATO.
  LA MAGGIOR PARTE DELLE VOLTE, QUANDO AD UN MERCATINO COMPRATE UN OGGETTO DA UN HOBBYSTA VERO, ESSO NON SI RIFA' ASSOLUTAMENTE DELLE SPESE REALI CHE GLI E' COSTATO FARE L'OGGETTO.
NOI HOBBYSTI VERI E SOTTOLINEO VERI, NON FACCIAMO QUESTO DI LAVORO E NON VOGLIAMO, LUCRARE SU QUESTA NOSTRA PASSIONE, LO FACCIAMO PER LA GIOIA CHE CI DÀ ESPORRE LE NOSTRE CREAZIONI ED ESSERE APPREZZATI DALLE PERSONE.

Dopo questo "sfogo creativo" vorrei mostrarvi qualche mio lavoretto...

Questa è un'infornata di biscottini, ci sono ~Pan di Stelle~, Gocciole e biscottini ripieni di marmellata (la marmellata non la vedete perché verrà aggiunta dopo la cottura).
Contate sempre che gli oggetti devono essere:
CREATI
COTTI
RIFINITI
LUCIDATI
Per finire questi ciondolini che diventeranno braccialetti, orecchini o collane...Non svolgendo questa attività come lavoro principale, possono passare alcuni giorni...!!!

Dopo che si sono finiti i ciondoli, bisogna ancora montarli...
Cioè bisogna abbinarli a fiocchi, nastri, perline e catenine che più ci piacciono per creare il gioiellino finale...
Non è un lavoro semplice, bisogna disporre di pinze e minuteria per bigiotteria e diciamo che, tra le altre cose, non è molto economica a differenza di cosa la clientela può pensare...

N.B.: Tutti i materiali che si usano devono essere anallergici...
Non vogliamo far venire allergie, sfoghi alle nostre clienti...Le allergie sono molto diffuse, per questo bisogna fare particolare attenzione ai materiali utilizzati...Io stessa sono allergica al nichel..!!





Come vi ho raccontato, ogni oggetto creato da un'Hobbista è frutto del suo impegno, della sua fantasia e del suo ingeno...!!!
Non sminuite mai il suo lavoro dicendo le tipiche frasi da clienti "ignoranti" come ad esempio << mi faccia lo sconto >> non siamo "vu cumpra" non si contratta sul prezzo, se volete una maglia firmata in una boutique contrattate?!?!
O <<che prezzo, in una mattinata se mi ci metto ne faccio 100 anche io di questi>>, se siete davvero capaci provateci, comprate il materiale e ingegnatevi!!!! Sono curiosa di vedere il risultato...
O <<anche la mia amica crea e le fa molto meglio>>, sono sicura che la tua amica sarà bravissima ma io creo così e ci metto tutto il mio impegno quindi, per cortesia, se non ti piacciono, apprezza il mio lavoro, il mio sforzo...Guarda il mio banchetto...Salutami se ti va, fa due parole e tira dritto!!!!

Bisogna inoltre considerare che durante i mercatini i primi che si "pizzicano" tra di loro sono proprio i creativi!!!
E già...Vogliamo parlare delle infinite discussioni sui posti assegnati per i banchi?!?! Dei giri di ricognizione tra "Hobbysti coalizzati" dopo il classico caffè dopo il pranzo per controllare-copiare il lavoro degli altri?!?!?!
Basta che una domenica una persona porti ad un mercatino una nuova creazione innovativa che la domenica dopo....come per magia...si riempano tutti i banchi della medesima!!!!



Il mondo degli Hobbysti è un mondo pieno di rivalità e competizione ma, è un mondo che accomuna migliaia di persone nel mondo che condividono un unica passione quella di creare!!!
Non importa se alcuni si comportano in mondo scorretto e si appropriano della creazione di un oggetto che invece è stato acquistato o copiano le creazioni di altri...
Perché ci siamo noi veri, unici ed originali Hobbysti che mettiamo passione e amore in quello che facciamo e portiamo avanti la categoria a "testa alta".

2 commenti: